È una moda o molti principi Zen possono davvero migliorare la gestione aziendale e la formazione personale e manageriale?
La parola Zen richiama una disciplina spirituale e ha molte interpretazioni.
Con l’unione di mente e corpo evidenzia la saggezza acquisita attraverso l’esperienza e la visione della vita: facciamo, impariamo dal risultato e lo condividiamo.
Un maestro, disse che lo Zen è “infinito rispetto per tutto ciò che è passato; infinito servizio a tutte le cose presenti; infinita responsabilità per tutte le cose future.”
In pratica, lo Zen si inserisce nella vita e negli affari per un atteggiamento consapevole e responsabile verso tutto ciò che ci circonda e che ci accade, coscienti del nostro impatto individuale su persone, cose, aziende e ambiente.
Crediamo nelle persone, in noi stessi e in un modello d business sostenibile, nelle aziende, che non perseguono esclusivamente il profitto, ma sono attente a chi ci vive, lavora e produce e operano per avere un impatto positivo nelle relazioni con i collaboratori e i clienti, sulle comunità in cui operano e sull’ambiente di lavoro.